BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI - PROGETTO PON FSE “LA SCUOLA PER TUTTI"

 Prot. n° 6551/4.1.o    

 Afragola,27/12/2017

  

Progetto PON FSE “La scuola per tutti”

Codice: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-178

CUP: F44C16000000007

 

All’Albo

Al Sito web

Alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia

 

Oggetto: Avviso pubblico “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counseling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.).

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTO

il Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020;

VISTO

l’Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella  aree  a  rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo  specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1A – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità;

VISTA

la lettera di comunicazione del MIUR Prot. n. AOODGEFID/28607 del 13 Luglio 2017, con la quale viene formalmente autorizzato a questo istituto il progetto PON presentato nell’ambito dell’avviso sopradetto e contraddistinto dal codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-178;

CONSIDERATO

che il progetto dal titolo “La scuola per tutti” è stato finanziato per un importo complessivo pari a € 44.905,20;

CONSIDERATO

che la nota sopraindicata inviata dall’Ufficio Scolastico Regionale costituisce la formale autorizzazione all’avvio delle attività e fissa i termini di inizio dell’ammissibilità della spesa;

VISTO

il verbale del Consiglio d’Istituto del 13/09/2017 – delibera n° 56, con cui il Progetto è stato assunto in bilancio;

VISTA

la nota “Attività di formazione – Iter di reclutamento del personale “esperto” e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale - Chiarimenti” pubblicata dal MIUR con Protocollo n. 0034815 del 02-08-2017 e la successiva integrazione Protocollo n. 35926 del 21/09/2017;

RITENUTO

che in tale nota si precisa che per il conferimento di incarichi venga preliminarmente verificata la presenza di personale interno;

CONSIDERATO

che in data 15/12/2017 è stato pubblicato il bando per l’individuazione di esperti interni con Prot. 6394/4.1.o;

CONSIDERATO

che per alcuni moduli non sono pervenute candidature;

VISTA

la propria  determina dirigenziale  Prot. N. 6547/4.1.O del 22/12/2017;

ATTESA

la necessità di procedere all’ individuazione di esperti esterni con i quali stipulare contratti per la realizzazione del progetto in oggetto;

PREMESSO

che per l’attuazione del progetto è necessario avvalersi di figure di elevato profilo professionale, avendo competenze specifiche nei vari percorsi costituenti l’offerta formativa

 

INDICE

il seguente avviso di selezione comparativa per titoli culturali e professionali

per il reclutamento di N. 4 “Esperti esterni ” al fine di acquisire le candidature  e valutarne i curricula per la realizzazione dei moduli di seguito indicati rivolti agli alunni:

N.

Tipologia di modulo

Titolo

Destinatari

Ore

1

Potenziamento della lingua straniera

Speaking English

Scuola Secondaria

30

2

Innovazione didattica e digitale

Lezioni informatiche

Scuola Primaria

30

3

Potenziamento delle competenze di base

Matematica-mente

Scuola Secondaria

30

4

Educazione motoria; sport; gioco didattico

Il gioco sportivo per imparare a stare insieme

Scuola Secondaria

30

 

Per le attività di docenza  si ricercano:

  •  1 esperto in lingua inglese Madrelingua (cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera oggetto del percorso formativo e che quindi documentino di aver seguito:

a) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari alla laurea) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo;

b) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso di laurea anche conseguita in un Paese diverso da quello in cui è stato conseguito il diploma.

 Nel caso di cui al punto b), la laurea deve essere, obbligatoriamente, accompagnata da  certificazione coerente con il “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue” rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente.). In assenza di candidature rispondenti ai punti sopra indicati, la scuola potrà fare ricorso ad esperti “non madre lingua” ma che siano, obbligatoriamente, in possesso della laurea specifica in lingue straniere conseguita in Italia – per il modulo “Speaking English”;

  • 1 esperto in informatica in possesso di laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica e/o titolo equipollente per il modulo: “Lezioni informatiche”;
  • 1 esperto in didattica della matematica in possesso di laurea in Matematica, Biologia, Biotecnologie e/o titolo equipollente per il modulo “Matematica- mente”;
  • 1 esperto in scienze motorie in possesso di laurea in scienze motorie e/o titolo equipollente per il modulo “l gioco sportivo per imparare a stare insieme”

    Sono richiesti:

    • Possesso di titoli culturali necessari all’espletamento dell’incarico;
    • Coerenza del curriculum personale con le caratteristiche del progetto;
    • Pregresse esperienze professionali.

      OGGETTO DELL'INCARICO

      AlI'esperto sono richieste le seguenti prestazioni:

      • Elaborazione di un piano di lavoro da cui risultino i contenuti, le modalita, i tempi e gli strumenti che garantiranno l'effettiva realizzazione del processo formativo;
      • Predisposizione del materiale didattico a supporto delle lezioni;
      • Svolgimento delle lezioni;
      • Predisposizione, con la collaborazione dei tutor, degli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale;
      • Valutazione dell'apprendimento iniziale-intermedia e finale, in sinergia con il tutor e con il referente alla valutazione interna ed esterna;
      • Consegna dei risultati con gli elaborati corretti entro i termini previsti, insieme al programma svolto, la relazione finale;
      • Inserimento dei dati di propria competenza relativi all'attività svolta nel sistema GPU;
      • Partecipazione alle riunioni programmate dall'Istituzione scolastica in merito alla realizzazione del modulo;
      • Svolgimento dell'incarico senza riserve e secondo il calendario concordato;
      • Ogni altro adempimento connesso al ruolo e alle funzioni.

PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ

 Le attività formative autorizzate  si svolgeranno presso le sedi:

  • Scuola Primaria sita in Piazza Ciampa, 19 Afragola;
  • Scuola secondaria di primo grado sita in via Cirillo, 73 Afragola

in orario extracurriculare, secondo un calendario da definirsi, in lezioni con cadenza settimanale, che dovranno essere realizzate durante l’anno scolastico 2017/18.

Alla fine dei percorsi, coinvolgendo gli alunni partecipanti, è prevista una performance per documentare alle famiglie il percorso svolto di ampliamento dell’offerta formativa e la sua valenza educativa.

 TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande compilate secondo l’allegato modulo devono essere corredate da: curriculum vitae (da preferire il formato europeo).

Qualora si voglia richiedere il conferimento di incarico per diversi moduli, dovrà essere presentata distinta richiesta per ciascun modulo.

Le dichiarazione dei requisiti, qualità e titoli riportati nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del T.U. in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28/12/2000 n . 445.

Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena l’inammissibilità, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. L.vo n° 196 del 30 giugno 2003.

La domanda di disponibilità, redatta secondo l’allegato B, pena l’inammissibilità della stessa, va

indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 2 Castaldo – Nosengo inviata in busta chiusa per posta ordinaria, tramite corriere, brevi manu o inviata tramite PEC all’indirizzo naic8dq002@pec.istruzione.it entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 11 /01 / 2018.

Non saranno prese in considerazione domande sprovviste di curriculum vitae, domande pervenute successivamente alla data di scadenza o domande con disponibilità a collaborare in interventi formativi non inerenti i predetti insegnamenti.

I dati di cui questo istituto entrerà in possesso, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati in ottemperanza alla legge 675/96.

 CRITERI DI SELEZIONE

L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà con le seguenti modalità:

  1. Verifica dei requisiti formali dei singoli candidati e precisamente:
    1. Rispetto dei termini di presentazione delle domande, redatte secondo l’allegato B;
    2. Indicazione dei dati essenziali e di merito, rispetto all’incarico e alla tabella di valutazione titoli.
  2. Verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità dei candidati;

La valutazione dei candidati avverrà con l’applicazione dei criteri e dei punteggi deducibili dalla tabella allegata (allegato A).

 Per la scelta degli esperti in vista dell’attribuzione dell’incarico specifico per la gestione delle attività ad esso connesse, si seguiranno i seguenti criteri:

  • congruenza dei titoli culturali e professionali con le attività del progetto;
  • competenze specifiche relative ai contenuti e alle finalità previste dal progetto;
  • esperienze maturate in qualità di esperto e/o tutor nell’ambito dei Progetti PON/POR;
  • disponibilità, affidabilità e capacità professionali evidenziate in precedenti rapporti di collaborazione con la scuola attuatrice e/o con altre scuole;
  • competenze informatiche certificate;
  • docenza nelle discipline afferenti all’azione richiesta;
  • comprovate esperienze professionali e formative pluriennali presso le scuole, enti pubblici, Istituti di formazione accreditati, coerenti con il settore di riferimento del modulo.

I candidati saranno individuati tra tutti coloro che ne facciano richiesta per iscritto sulla base dei curricola presentati, tenendo conto del possesso dei titoli culturali e professionali e delle esperienze del settore. Qualora i dati siano incompleti o generici non saranno valutati.

Le graduatorie, distinte per competenza, saranno elaborate sulla base dei criteri di cui sopra e dei punteggi di cui alle tabelle allegate e saranno affisse all’albo della scuola.

Nel caso in cui vengano prodotte più domande per moduli diversi, si procederà all’assegnazione dell’incarico seguendo la sequenza numerica di descrizione dei progetti così come esposto in precedenza.

Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze formative del progetto.

N.B. Se risultasse, infine, una situazione di parità di requisiti si sceglierà il più giovane

Costituiscono motivo di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, previa motivata esplicitazione formale:

  • la non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando;
  • la violazione degli obblighi contrattuali;
  • la frode o la grave negligenza nell’esecuzione degli obblighi e delle conduzioni contrattuali;
  • il giudizio negativo espresso dal DS a seguito di azioni di monitoraggio e di valutazione relativo al rendimento formativo riguardante le capacità di gestione del gruppo classe, l’efficacia della comunicazione, l’applicazione di pratiche metodologiche e didattiche innovative, puntuale rispetto delle fasi di programmazione e di verifiche definite di intesa con il tutor, puntuale rispetto dell’orario di lavoro;
  • la soppressione dell’azione formativa per assenza del numero minimo di alunni previsto.

 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E PUBBLICAZIONE DELL’ELENCO DEI SELEZIONATI

Le procedure di selezione sono disciplinate dal Decreto MIUR n° 44 del 1/2/2001, ARTT. 33 e 40. Trascorso il termine previsto dal presente bando, il Dirigente scolastico, coadiuvato dal 

Team di Presidenza, provvederà alla comparazione dei curricula pervenuti in tempo utile. Al termine della selezione il D.S. ratifica l’elenco dei selezionati che sarà pubblicato all’albo.

In caso di rinuncia del vincitore della selezione al contratto di prestazione d’opera, il Dirigente potrà conferire l’incarico medesimo al candidato risultato primo degli idonei in graduatoria.

 COMPENSO ORARIO E DURATA DELL'INCARICO

 Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso di € 70,00 onnicomprensivo per ogni ora svolta. II numero di ore effettivamente prestate si desumerà dal registro delle attività, debitamente firmato, che l'esperto presenterà al DSGA al termine della propria attività. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività ed a seguito dell'effettiva acquisizione dell'importo assegnato a questa Istituzione Scolastica. L'incarico dell'esperto avrà durata sino alla conclusione degli adempimenti finali richiesti nella piattaforma.

 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati personali, entrati in possesso dell’Istituto a seguito del presente bando pubblico, sarà soggetto alla normativa in materia di protezione dei dati personali ex D.Lgs.30 giugno 2003 n°196 Pertanto, ai sensi del D.L. 196 del 30.06.2003 l’Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando.

 DISPOSIZIONI FINALI

Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. 

Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all’albo dell’istituto, con pubblicazione sul sito web della scuola e invio tramite posta elettronica istituzionale , alle istituzioni scolastiche di Napoli e provincia.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa  Virginia Comune

                               firma autografa sostituita a mezzo stampa,

              ex Art. 3, Comma 2, Decreto Legislativo  N° 39/1993