Open Day
Open Days e Iscrizioni anno scolastico 2023/2024
Siamo lieti di invitarti a visitare le nostre scuole, genitori e alunni, per conoscere i nostri docenti, i nostri laboratori e le nostre attività.
Qui troverai un sommario di tutte le informazioni più importanti (i nostri plessi, modalità e termini per le iscrizioni 2023/2024, segreteria e sportello di supporto per le iscrizioni online).
Visita la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/ic2castaldonosengo/
Guarda le nostre Gallerie di foto:
- Nosengo>>>
- a presto Castaldo Infanzia e Primaria
Sportello Iscrizioni
SPID, iscrizioni online? Vi diamo una mano a scuola (basta avere con sé il codice fiscale e i documenti di identità dei genitori/affidatari)
Open Days 16 e 19 dicembre 2022
Scuola secondaria di primo grado “Nosengo”, via Cirillo 71, il 16 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Per l'iscrizione online codice meccanografico Scuola sec. 1° grado Nosengo: NAMM8DQ013
I nostri ragazzi vi accoglieranno per fare insieme dei laboratori di:
- scienze,
- arte,
- lingue straniere,
- informatica,
- robotica,
- strumento musicale
- teatro
Per conoscerci un po’
La Scuola sec. di I grado Nosengo partecipa ai progetti PON FSE e FESR, Monitor 440, PNSD, e PNRR Piano Scuola 4.0.
Ogni aula è dotata di una Digital Board con collegamento Internet.
Abbiamo in programma: il Piano Scuola 4.0 “Next generation classrooms” promoviamo l’innovazione a scuola tramite la progettazione e realizzazione di nuovi ambienti didattici (scuola senza zaino, laboratori interattivi e multimediali).
Progetti realizzati nell’anno scolastico 2022/2023:
- potenziamento Internet (cablaggio e rete in fibra)
- una digital board in ogni aula
- progetti PON FSE con laboratori pomeridiani di Italiano, Lingue Straniere, Robotica, STEM, cittadinanza digitale, teatro
- progetti Monitor 440 con laboratori per la sostenibilità green
- aule verdi in outdoor, spazi relax per gli alunni per i laboratori pomeridiani
- orientamento e continuità
- inclusione scolastica
- sportello di ascolto con lo psicologo
- visite guidate e viaggi di istruzione
Il nostro istituto è a indirizzo musicale.
Gli alunni ammessi fanno lezioni di strumento e musica di insieme:
- chitarra
- percussioni
- pianoforte
- flauto
Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria “Castaldo”, via Ciampa 1, il 19 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Per l'iscrizione online codice meccanografico Scuola Primaria Castaldo: NAEE8DQ014
Per visitare i laboratori:
- multisensoriale
- grafico – pittorico
- informatica
- pratica corale
- flauto
- sport
Per conoscerci un po’
La nostra Scuola Primaria promuove i progetti di interclasse, dalla classe prima alla classe quinta, i docenti collaborano per la progettazione in continuità, l’inclusione e la personalizzazione.
Progetti realizzati nell’anno scolastico 2022/2023:
- potenziamento Internet (cablaggio e rete in fibra)
- una digital board in ogni classe Quinta
- progetti di recupero a gruppi piccoli per Italiano e Matematica
- progetti PON FSE con laboratori pomeridiani di Italiano, Lingue Straniere, Robotica, STEM, creatività, teatro
- progetti Monitor 440 con laboratori per la sostenibilità green
- aule verdi in outdoor, spazi relax per gli alunni per all’esterno
- orientamento e continuità
- inclusione scolastica
Dall’anno scolastico 2022/2023, la Scuola Primaria ha aggiunto il curricolo di Educazione Motoria nelle classi Quinte e, dall’a.s. 2023/2024 nelle classi Quarte.
Il nostro team per l’inclusione è a disposizione per darvi ascolto per ogni esigenza.
Scuola dell’Infanzia “Castaldo”, via Ciampa 1, il 19 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Non è prevista l’iscrizione online. La nostra segreteria è a disposizione per la compilazione della domanda (basta avere con sé il codice fiscale e i documenti di identità dei genitori/affidatari).
Codice meccanografico Scuola dell’Infanzia Castaldo: NAAA8DQ01V.
Laboratori in continuità didattica con le alunne e gli alunni della Scuola Primaria di canto, pratica corale e sport.
Per conoscerci un po'
La nostra Scuola dell’Infanzia accoglie 10 classi di Scuola dell’Infanzia. Il nostro motto proviene dalle Indicazioni Nazionali
“Le finalità della scuola devono essere definite a partire dalla persona che apprende, con l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che la legano alla famiglia e agli ambiti sociali. La definizione e la realizzazione delle strategie educative e didattiche devono sempre tener conto della singolarità e complessità di ogni persona, della sua articolata identità, delle sue aspirazioni, capacità e delle sue fragilità, nelle varie fasi di sviluppo e di formazione” (Indicazioni Nazionali, 2012).
- Inclusione
- Personalizzazione
- Osservazione e colloqui con i genitori
- Laboratori di creatività, manualità, emozioni
La Scuola dell’infanzia partecipa ai progetti PON FESR e abbiamo in programma:
- Innovazione degli ambienti educativi
Informazioni Iscrizioni anno scolastico 2023/2024
Come da Nota prot. 33071 del 30 novembre 2022 le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 dovranno essere effettuate esclusivamente con modalità on line (tranne che per la scuola dell’infanzia) a partire dal 9 al 30 gennaio 2023 sul sito web www.istruzione.it/iscrizionionline.
Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Si effettuano on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali, nonché dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione on line.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
La segreteria della nostra scuola ti supporta:
Durante gli OPEN DAYS,
- il 16 dicembre plesso NOSENGO
- il 19 dicembre plesso CASTALDO
e presso gli uffici in via Ciampa 1 (plesso Castaldo) nei seguenti orari:
Giorno |
Orario inizio |
Orario fine |
Lunedì |
8.20 |
11.00 |
Martedì |
15.00 |
16.15 |
Mercoledì |
8.20 |
11.00 |
Giovedì |
15.00 |
16.15 |
Venerdì |
8.20 |
11.00 |
Per informazioni telefoniche o prenotare un appuntamento al numero 081/860 24 44, tutti i giorni dalle 11.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.15.
La dirigente scolastica riceve, previo appuntamento telefonico, nei giorni:
- Martedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sede Castaldo
- Giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sede Nosengo.
Afragola, 7 dicembre 2022
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Bianca Ferrara
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.L. 39/93)